Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-Innovative Aquaculture System Training for European Industrial Doctorates

Descrizione del progetto

Formazione dei ricercatori per affrontare le sfide future degli allevamenti ittici

L’allevamento di pesci pinnati, molluschi e piante acquatiche è uno dei settori alimentari a più rapida crescita al mondo. L’acquacoltura rappresenta circa il 20 % della produzione ittica in Europa. Fornisce inoltre più del 50 % di tutti i prodotti ittici a livello globale. Tuttavia, mentre la domanda è in crescita, la pesca di cattura non lo è. Il progetto EASYTRAIN, finanziato dall’UE, svilupperà sistemi di acquacoltura innovativi basati sulle più moderne tecniche, utilizzando formule di mangimi biologici per l’acquacoltura. In particolare, abbinerà le competenze di due studiosi e quattro partner industriali provenienti da Spagna, Portogallo, Paesi Bassi e Italia, con competenze complementari nel campo dell’allevamento di piante e pesci, della produzione di mangimi, dell’ingegneria dell’acquacoltura e della biotecnologia delle microalghe. Entro la fine del progetto, sei ricercatori avranno le competenze sperimentali e trasferibili necessarie per affrontare le sfide future nel settore dell’acquacoltura.

Obiettivo

Aquaculture is the world fastest growing food production sector, providing over 50% of sea food, while capture fisheries remains static. However, there is increasing concern about its sustainable and profitable development. This challenge requires effective cooperation and communication between the academic and the private sector. The EASYTRAIN project tackles this challenge by developing innovative aquaculture systems based on the most modern techniques in the field of aquaponics using organic aquaculture feed formulas, which substitutes fishmeal by Spirulina and quinoa as filler. EASYTRAIN combines the expertise of two academic and four industrial partners from Spain, Portugal, the Netherlands and Italy, with complementary expertise in the field of plant and fish farming, feed production, aquaculture engineering and micro algae biotechnology. The outcome of EASYTRAIN will be 6 researchers with experimental and transferable skills ready to cope with the future challenges of the prospect aquaculture sector.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 904,88
Indirizzo
AVENIDA TENIENTE FLOMESTA S/N - EDIFICIO CONVALECENCIA
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 904,88

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0