Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation associate for future automatic mobile machining

Descrizione del progetto

Una piattaforma di lavorazione mobile e automatizzata

L’elettronica e l’automazione si stanno diffondendo in ogni ambito e sono diventate indispensabili nelle procedure quotidiane, pertanto sono necessarie innovazioni nel settore della lavorazione. Partendo da questo presupposto, il progetto FAMM, finanziato dall’UE, ricercherà e svilupperà una nuova piattaforma di lavorazione mobile automatizzata. La piattaforma consentirà di ridurre notevolmente i costi durante il trasporto, soprattutto in caso di manutenzione, anche grazie al fatto che, essendo automatizzata, richiederà un numero di operatori specializzati nettamente inferiore. Per realizzare l’obiettivo, il progetto riunirà diversi esperti e ricercatori e gli specialisti della start-up Picum, che collaboreranno allo sviluppo del quadro necessario per il sistema di automazione.

Obiettivo

Picum offers a highly accurate mobile machining platform. Picum reverses the principle “the workpiece comes to the machine”. Our system comes to the workpiece. This is especially beneficial for large components, which are difficult to transport and don’t fit into most machining centres. Our customer requests are often repair and modification tasks. These tasks occur when the components are already at the usage site and not at the production site. In this case, a mobile system is highly beneficial, because transportation of the heavy work piece can be avoided. The platform can perform additive manufacturing with a welding process and metal cutting with a milling process. The system can operate automatically in its working space. However, an operator is currently needed for positioning the machine correctly in respect to the workpiece. The usability of our system would be highly increased if it can move automatically to the workpiece and if it can position itself correctly. This way set up times would be reduced. Furthermore, the operation of our system would be simplified. A technician with one week of training could operate the machine instead of a specialised expert. The positioning of the system follows always the same steps. An autonomous positioning system is therefore a great step forward. However, every repair or modification job is different in its details. For this reason, we need a highly sophisticated automation concept which goes beyond the state of the art. Picum is currently missing the capacities in human resources to develop and implement such an automation concept. As a young start-up and a small SME, Picum is currently not competitive on the German labour marked for specialists who are able to develop such an automatization. The “INNOSUP-02-2019-2020: European SME innovation Associate – pilot” programme is a great opportunity to resolve this problem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-LSP - Coordination and support action Lump sum

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PICUM MT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 103 975,01
Indirizzo
HOLLERITHALLEE 17
30419 HANNOVER
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0