Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OPTIMISATION OF ENERGY MARKET BY ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Descrizione del progetto

Una spinta alla gestione delle reti intelligenti

L’intelligenza artificiale sta stimolando il settore della gestione delle reti intelligenti, sia dal lato dell’offerta che della domanda, contribuendo ad aumentare l’efficienza energetica. Ciò può integrare gli sforzi compiuti dagli Stati membri per generare un volume fisso (previsto dall’UE) di risparmi energetici nell’utilizzo finale nel prossimo periodo d’obbligo 2021-2030. In tale contesto, il progetto OPENAI, finanziato dall’UE, metterà a punto una strategia per un nuovo prodotto di gestione energetica del cliente, che potrà essere integrato con nuove funzionalità per le reti intelligenti. In particolare, il progetto seguirà il reclutamento di un responsabile dell’innovazione esperto nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e nei sistemi di controllo della generazione e della distribuzione di energia.

Obiettivo

Sensing & Control (S&C) has a customer energy management product, enControl™ that can be complemented with new Smart Grid functionalities that are expected to be developed in this proposal. The Smart Grids category covers solutions for the smart control and management of power networks and installations. The use of Artificial Intelligence techniques will enable to develop decision-making approaches based on multi-source information fusion, data predictive analytics, and to create a marketplace capable of joining and smart managing both energy supply and demand.
Our objective through OPENAI is to contribute to the increase of energy efficiency with a specific focus on the Smart Grid functionalities. The European Union requires each Member State to deliver a fixed amount of end-use energy savings over the next 2021-2030 obligation period. Our main interest in this project is not only strategic considering our current product roadmap but also is a social objective since we can contribute to the climate solution. The transition to a low carbon economy, the digitalization of Power Grids and the decentralization of Power Generation are business innovation opportunities for S&C. Also, since 2019, S&C is part of the larger AMPER group which gives us access to clients from the Energy sector, in particular from the generation and distribution side.
For the new functionalities within Smart Grid, the specialized skills / knowledge we are looking for in the Innovation Associate (IA) are the following with requirement to have a PhD in a combination with expertise in deep practical knowledge in sharing economy by using artificial intelligence, understanding of energy generation and distribution control systems, and experience in developing decision-making approaches and forecasting algorithms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-LSP - Coordination and support action Lump sum

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSING & CONTROL SYSTEMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 95 625,00
Indirizzo
CALLE CREUETA NUMERO 28 PLANTA BAJA
08700 IGUALADA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0