Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Training Network for InduStry Digital Transformation across Innovation Ecosystems

Descrizione del progetto

Creare la prossima generazione di leader nella trasformazione dell’industria

Il successo della trasformazione digitale dell’industria dipende dalle capacità di individui creativi, versatili, di ampie vedute e altamente qualificati. Il progetto EINST4INE, finanziato dall’UE, si propone di erogare una formazione all’avanguardia a una coorte di 15 dottorandi e di fornire loro competenze e capacità ad ampio raggio per affrontare con successo le sfide dei sistemi industriali contemporanei e futuri. Attingendo a ricerche e pratiche di livello mondiale sull’innovazione aperta, all’industria 4.0 e agli ecosistemi dell’innovazione, questo programma interdisciplinare e intersettoriale svilupperà una base di conoscenza unica dal punto di vista umano della trasformazione digitale, del coordinamento e del processo decisionale, delle tecnologie abilitanti e di nuove logiche di creazione di valore così come dell’organizzazione degli ecosistemi dell’innovazione.

Obiettivo

European Training Network for InduStry Digital Transformation across Innovation Ecosystems (EINST4INE)

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL MELBOURNE INSTITUTE OF TECHNOLOGY SPAIN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 003 619,52
Indirizzo
CALLE MALDONADO 28
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 003 619,52

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0