Descrizione del progetto
Uno strumento innovativo per il tracciamento dei minerali
È in aumento la domanda di strumenti affidabili che consentano un approvvigionamento responsabile dei minerali, nonché il tracciamento della catena del valore. Il progetto MINESPIDER, finanziato dall’UE, è un protocollo di blockchain aperta e un’applicazione decentralizzata che permette la creazione di certificati digitali allo scopo di tracciare i minerali lungo le catene di distribuzione a livello globale. Questo strumento condivide dati invariabili lungo una catena di distribuzione che rappresenta volumi specifici relativi ai minerali. Con il sostegno della sovvenzione INNOSUP di Orizzonte 2020, MINESPIDER garantirà l’introduzione di capacità di consulenza per consentire ai clienti di collegare il materiale fisico ai certificati, nonché di verificare le informazioni certificate. Il progetto svilupperà inoltre un servizio basato sul tracciamento fisico, l’IoT e applicazioni di IA e lo connetterà a una piattaforma che sta sviluppando.
Obiettivo
Founded in 2018, Minespider is an open blockchain protocol and DApp for creating digital certificates to track minerals along global supply chains. The demand for such verified and trusted information is immense. With Minespider, we are working on the forefront of innovative tools that allow all companies in all industries and on all tiers in a supply chain to easily provide, share, collect and assess verified information on the materials they buy and sell, regardless of their transformation along the manufacturing process to create transparent and non-corruptible value chains in a trusted environment without the need for any middlemen.
The Minespider Certificates are a tool to share immutable data along a supply chain that represent specific volumes of minerals. With the support if the INNOSUP grant, we aim to also add consultancy capabilities within the team to guide customers on how the physical material can be linked to the Certificates and how it can be verified that the certified information truly represents the physical material and products.
To ultimately goal of the IA’s project is to develop a new service based on research in the area of Physical Tracking, Internet of Things, as well as Artificial Intelligence applications and business cases that can be linked to the platform and product that we develop, complementing our solution. Minespider will therefore be sharpening its role in the industry as not only as the key provider of a decentralized traceability infrastructure, but also as an educator and consultancy provider in the field.
This innovation is the central part of our strategy and is highly disruptive. Our mission is to establish the Minespider Infrastructure as the best practice in terms of responsible mineral sourcing and value chain tracking for all stakeholders - upstream, downstream and worldwide. Ultimately, our innovation drives our overall strategy to unify and standardize international efforts to address conflict minerals.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodotti
- scienze socialiscienze dell'educazionedidattica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INNOSUP-2020-02
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
6300 Zug
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.