Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REINFORCEMENT LEARNING FOR PREDICTIVE FAILURE-DETECTION AND PROACTIVE DATA MANAGEMENT ON DIGITAL STORAGE SYSTEMS

Descrizione del progetto

Salvare i dati individuando i dispositivi di archiviazione prossimi a un guasto

L’infrastruttura fisica si sta espandendo per soddisfare la domanda sempre crescente di una maggiore connettività mobile. Attualmente si contano oltre 2 miliardi di computer connessi e 30 miliardi tra smartphone, dispositivi indossabili e connessi. La quantità di dati diventa enorme e richiede il supporto di un’infrastruttura hardware sempre più grande. In tale contesto, i guasti all’hardware sono la norma, il che può causare perdite di dati e costi di manutenzione più elevati. Il progetto PREFAIL, finanziato dall’UE, seguirà il reclutamento di un responsabile dell’innovazione per progettare soluzioni in grado di individuare in modo proattivo i dispositivi di archiviazione prossimi al guasto, proteggendo gli utenti dalle perdite di dati e potenziando la manutenzione dei dati presso i provider di archiviazione.

Obiettivo

As the Digital Transformation of Europe, and the rest of the world, is rapidly picking up pace, the underlying physical infrastructure is similarly expanding to keep up with demand generated by over 2 billion connected computers and more than 30 billion smartphones, wearables and IoT devices. Nevertheless, Internet applications and services remain prone to inevitable hardware failures, that lead to data losses and increased maintenance costs. The primary problem lies with the cost of implementing data redundancy by constantly adding expensive hardware to cater to the needs of traditional data replication approaches (e.g. by always keeping copies of a file on multiple servers).

With the assistance of an Innovation Associate specializing in Machine Learning, Algolysis Ltd aspires to extend its cloud-based storage device monitoring service (DriveNest - www.drivenest.com) with a robust state-of-the-art failure prediction engine. Reliably identifying soon-to-fail storage devices can be a transformative capability across the ICT sector, as a range of proactive data management and mitigation services can be built on top.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALGOLYSIS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 84 700,00
Indirizzo
ELLADOS 12A
4630 LEMESOS
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0