Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimodal Extreme Scale Data Analytics for Smart Cities Environments

Descrizione del progetto

Una struttura dirompente di calcolo ubiquo Edge-to-Fog-to-Cloud

La gestione, l’elaborazione e la fornitura di dati provenienti da milioni di dispositivi in tutto il mondo si dimostra un’impresa complessa e straordinaria che dipende dai sistemi di edge computing. Se da un lato l’edge computing avvicina il calcolo e l’archiviazione dei dati, dall’altro, il fog computing conduce i servizi di analisi ai margini della rete: si tratta quindi di una soluzione alternativa al cloud computing. Il progetto MARVEL, finanziato dall’UE, svilupperà una struttura di calcolo ubiquo di tipo Edge-to-Fog-to-Cloud per permettere la percezione e l’intelligenza multimodale per il riconoscimento di scene audiovisive, il rilevamento di eventi e la consapevolezza situazionale in un contesto di città intelligente. Il progetto si occuperà della raccolta, dell’analisi e dell’estrazione dei dati da materiale audiovisivo mutimodale in streaming adoperando l’IA in maniera responsabile per migliorare la qualità della vita e i servizi offerti ai cittadini nell’ottica del paradigma della città intelligente, senza violare i vincoli etici e di privacy.

Obiettivo

The “Smart City” paradigm aims to support new forms of monitoring and managing of resources as well as to provide situational awareness in decision-making fulfilling the objective of servicing the citizen, while ensuring that it meets the needs of present and future generations with respect to economic, social and environmental aspects. Considering the city as a complex and dynamic system involving different interconnected spatial, social, economic, and physical processes subject to temporal changes and continually modified by human actions. Big Data, fog, and edge computing technologies have significant potential in various scenarios considering each city individual tactical strategy. However, one critical aspect is to encapsulate the complexity of a city and support accurate, cross-scale and in-time predictions based on the ubiquitous spatio-temporal data of high-volume, high-velocity and of high-variety.
To address this challenge, MARVEL delivers a disruptive Edge-to-Fog-to-Cloud ubiquitous computing framework that enables multi-modal perception and intelligence for audio-visual scene recognition, event detection in a smart city environment. MARVEL aims to collect, analyse and data mine multi-modal audio-visual data streams of a Smart City and help decision makers to improve the quality of life and services to the citizens without violating ethical and privacy limits in an AI-responsible manner. This is achieved via: (i) fusing large scale distributed multi-modal audio-visual data in real-time; (ii) achieving fast time-to-insights; (iii) supporting automated decision making at all levels of the E2F2C stack; and iv) delivering a personalized federated learning approach, where joint multi modal representations and models are co-designed and improved continuously through privacy aware sharing of personalized fog and edge models of all interested parties.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 506 250,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 506 250,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0