Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chip-based nanoscopy: an affordable, multi-modal and high-throughput super-resolution imaging platform

Descrizione del progetto

Un chip fotonico consente la nanoscopia ad alta risoluzione e ad alte prestazioni

La nanoscopia, una combinazione di tecniche che consente l’imaging di singole molecole con microscopi ottici, è stata insignita del Premio Nobel 2014 per la chimica. Nonostante il suo potenziale promettente, tuttavia, la complessità del sistema, i costi elevati e il basso rendimento sono i principali ostacoli che impediscono alla nanoscopia di avere un impatto maggiore. Il progetto ChipNano, finanziato dall’UE, sta ampliando il lavoro precedente sulla nanoscopia ottica compatta basata su chip fotonici. Il nuovo metodo è in grado di centuplicare la produttività. Il campione viene posizionato sopra un chip fotonico, in grado sia di trattenere che di illuminare il campione, consentendo agli scienziati di acquisire immagini ad alta risoluzione. I chip fotonici possono essere adattati a un microscopio ottico standard esistente, convertendolo in un nanoscopio ad alta risoluzione. L’obiettivo generale è avvicinare la tecnologia al mercato.

Obiettivo

The invention of optical nanoscopy is about to revolutionize several disciplines and it was awarded with a Nobel Prize in Chemistry in 2014. It is widely believed that a majority of existing optical microscopes will be replaced by an optical nanoscope. Unfortunately, the potential of the such a revolution and its widespread adoption are severely obstructed due to limitations of present day nanoscopy solution, i.e. system complexity, high cost and low throughput. In my ERC project, I have developed compact photonic chip-based optical nanoscopy, that can increase the throughput of convention optical nanoscopy by a factor of 100 times. The sample is placed on top of a photonic chip, capable of both holding and illuminating the sample, enabling to acquire super-resolved images. Photonic-chips can be retrofitted to an existing standard optical microscope converting it to high-resolution nanoscope. By way of analogy, moving from current super-resolution microscopy to chip-based nanoscopy will be as transformational as the move from main-frame computers to mobile phones. This is indeed a disruptive technology enabling widespread penetration of affordable chip-based optical nanoscopes. In ChipNano, the overall aim here is to bring the technology closer to the market by making the invention more commercially viable by a) co-operating and possibly setting-up business contract with the industrial partners on chip-production b) obtaining user feedback from key opinion leaders in Europe; c) consolidating business case to attract long-term venture funding in close cooperation with a university spin-off.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITETET I TROMSOE - NORGES ARKTISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 110 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0