Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical device to measure the density of the macular pigment in the human eye

Descrizione del progetto

Comprendere il modo in cui una dieta sana previene la degenerazione maculare legata all’età

Una dieta nutriente ricca di ortaggi verdi a foglia fa bene agli occhi. Nel caso della degenerazione maculare legata all’età (DMLE), una delle principali cause di cecità nel mondo sviluppato, un’alimentazione sana rappresenta una comprovata misura preventiva. Dal momento che non esistono trattamenti efficaci, la prevenzione è fondamentale. In quest’ottica, il progetto OpMaEye, finanziato dall’UE, esaminerà il modo in cui le modifiche o l’apporto di integratori alla dieta possono facilitare l’aumento dei carotenoidi retinici luteina e zeaxantina che formano il pigmento maculare e prevengono la DMLE neovascolare. Il progetto approfondirà ulteriormente un approccio ottico pratico e conveniente (originariamente sviluppato dal progetto SeeCat, beneficiario di una sovvenzione CER destinata a ricercatori esperti) che misura e mappa la densità dei pigmenti maculari.

Obiettivo

Age-related macular degeneration (AMD) is a leading cause of blindness in Europe. Since there is a lack of effective treatment modalities, prevention is of signficant importance. There are some evidences that nutritional counseling or intervention might reduce AMD incidence or slow down its progression. In particular, dietary modification or supplement intake may facilitate the increase of the retinal carotenoids lutein (L) and zeaxanthin (Z) that form the macular pigment (MP) and prevent neovascular age-related macular degeneration. In such supplement treatments and follow-ups, regular MP density (MPD) measurements should be essential. Until today, instruments capable of measuring MPD are either psychophysical requiring the subjective responses of the patients (operating on variants of heterochromatic flicker photometry) or are advanced imaging devices that record hyperspectral images of the macula and surrounding areas of the retina. In these instruments, MPD is derived by the relative absorption of the blue part of the spectrum that is characteristic to the absorption spectrum of MP. These instruments are either difficult to use or very expensive. Within the SeeCat-ERC Advanced Grant project, we developed a completely new optical approach to measure and map the MPD. It is practical, compact, cost effective, and can be operated without extensive training and maintenance. In this PoC project (OpMaEye), we aim to further develop the instrument by designing a working compact prototype and performing initial validations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
AVENIDA TENIENTE FLOMESTA S/N - EDIFICIO CONVALECENCIA
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0