Descrizione del progetto
Un dispositivo di raffreddamento innovativo per ridurre le disabilità legate all’ictus
In Europa, sono oltre 1,1 milioni le persone colpite da ictus ogni anno e un terzo di esse andrà incontro a disabilità permanenti. Nei pazienti con arresto cardiaco improvviso, un metodo efficace per ridurre le lesioni cerebrali è quello della gestione della temperatura target, la cui estrapolazione per l’ictus avrà un impatto notevole su questi pazienti. Tuttavia, le tecnologie di raffreddamento attualmente disponibili presentano funzionalità limitate. Il progetto CUCUMBER, finanziato dall’UE, introdurrà sul mercato il primo dispositivo di raffreddamento al mondo in grado di contribuire alle esigenze di trattamento dell’ictus, al fine di migliorare gli esiti neurologici e la sopravvivenza dei pazienti. CoolConnect è un dispositivo integrato per la gestione delle tre fasi critiche del raffreddamento cerebrale: raffreddamento iniziale, raffreddamento durante la riperfusione e raffreddamento di mantenimento.
Obiettivo
Stroke-related disabilities remains a major challenge faced by patients, their families and healthcare systems worldwide and is estimated to cost healthcare systems over 45B/year. In Europe, there are over 1.1M new incidences of stroke per year, a third of which will result in permanent disabilities such as limited mobility and affected cognitive function. These handicaps are a result of the brain damage caused by blocked blood flow to the brain, as well as further damage following the recanalization of an arterial blockage. Targeted temperature management (TTM), also known as 'brain cooling', is a method that has proven effective in reducing brain injury in sudden cardiac arrest patients. Extrapolation of TTM to stroke will have a tremendous impact on patient outcomes, however, the limited functionalities of current cooling technologies prevent this realization.
The CUCUMBER consortium, whose expertise range from engineering, manufacturing, clinical neurology and stroke, are working to change this paradigm by developing CoolConnect, the world's first cooling device that accommodates the needs of stroke treatment to improve patients outcome, survival, and neurological outcome. CoolConnect is an integrated device composed of 3 components (RhinoChill, BrainCool, and BrainTemp sensor), which come together to address the 3 critical phases of brain cooling, 1)Early cooling, 2)Cooling during reperfusion and 3)maintenance cooling. CoolConnect is the only solution in development designed for this purpose.
FTI grant is requested to fast-track the market launch of CoolConnect by 2024, to ensure broad and sustainable uptake in the following years. Our main aim is to validate CoolConnect in a large, multicenter trial, and to implement all market access and communication activities critical for broad market adoption. There are >288,000 eligible patients for CoolCoonect per year in EU/US, and yearly revenues of 56M can be anticipated following 5 years of commercialization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaictus
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
IA -Coordinatore
79106 Freiburg
Germania