Descrizione del progetto
Nuovo micro-organo per ripristinare la produzione naturale di insulina e regolare i livelli glicemici
La somministrazione permanente di insulina è l’unico approccio terapeutico per i pazienti diabetici destinato a evitare le gravi complicazioni, spesso potenzialmente letali, di questa malattia. Tuttavia, l’esigenza di iniezioni giornaliere, il monitoraggio costante della glicemia e i vincoli alimentari rappresentano un disagio notevole nella vita quotidiana dei pazienti. Il progetto Micro Pancreas, finanziato dall’UE, sta sviluppando un rivoluzionario micro-organo rigenerativo impiantabile sotto la cute per ripristinare la produzione naturale di insulina e per regolare i livelli glicemici. Il micro-pancreas è composto da un substrato 3D costruito a partire da isole pancreatiche umane, riducendo al minimo in tal modo la risposta immunitaria nei pazienti e migliorando la vitalità e l’attività delle isole.
Obiettivo
Diabetes is a constantly growing concern in Europe and worldwide. Patients with Diabetes suffer from lack of insulin production. Without it, glucose remains in the blood and causes significant complications that can be both short term -seizures and fainting that could result in coma or even death, and long-term - stroke, heart disease, blindness, kidney failure and limb amputation. Betalin is developing a biologic cure to Diabetes: the Micro Pancreas that after implantation under the skin (by injection) restores natural insulin production and blood glucose regulation. Micro Pancreas is a revolutionary regenerative micro-organ, based on cell therapy comprising a proprietary organ derived 3D scaffold – Micro-Organ Matrix (MOM), isolated human pancreatic islets from donors and MSCs, which reduce the risk of immune response in patients and improve the islet viability and function. Micro Pancreas eliminates insulin dependency in diabetes patients, removing the need for daily injections and injections correlated with meals, constant blood glucose monitoring and dietary constraints.
Instead, patients get a biological implant by injection of Micro Pancreas, that generates insulin naturally in response to glucose, improving considerably daily life of patients with diabetes, including children with Type 1 Diabetes and moreover, preventing the long-term complications caused by the disease.
Following successful feasibility studies conducted thanks to the European Commission (EC) through SME Instrument Phase 1, a growing market was identified for Micro Pancreas, due to the increasing prevalence of diabetes worldwide. Total market value is expected to more than double from $6.6B in 2013, reaching a value of ~$13.6B by 2023 in drug and treatment sales, with a CAGR of 7.6%. Betalin's project will help ease the economic burden of diabetes in National Health Services while positioning itself as a leading company in the treatment of Diabetes worldwide.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica endocrinologia diabete
- scienze mediche e della salute medicina di base immunologia
- scienze mediche e della salute medicina di base neurologia ictus
- scienze mediche e della salute biotecnologia medica impianti
- scienze mediche e della salute biotecnologia medica tecnologie cellulari
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
5268101 Ramat Gam
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.