Descrizione del progetto
Un nuovo modo per promuovere il potere dei piccoli
Nell’ecosistema imprenditoriale europeo c’è un grande potere nell’essere piccoli. Le piccole e medie imprese (PMI), che rappresentano il 99 % di tutte le imprese dell’UE, sono la spina dorsale dell’economia europea. Tuttavia, nonostante siano motori della crescita economica, devono ancora affrontare molte sfide. Le misure volte a sbloccarne il potenziale garantiranno pertanto che queste sfide si trasformino in opportunità. Il progetto INNOCOACH, finanziato dall’UE, migliorerà i meccanismi di servizio di coaching per il progetto pilota migliorato del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), che sostiene le piccole imprese che hanno il potenziale per crescere a livello internazionale. In particolare, il progetto definirà metodi di coaching migliori e procederà inoltre allo scambio di buone pratiche in modo che l’Europa possa capitalizzare le sue PMI innovative per competere sui mercati globali.
Obiettivo
Small and Medium Enterprises (SMEs) are leading power of economy. To unlock their potential EU provides many instrument for them.EU funding programs are one of the most important ones as it promotes SMEs in very different ways. Innovation agencies have a vital role to promote SMEs competiveness through EU finding mechanism. If they have a structured way or methodology to transfer knowledge to SMEs, they will include more SMEs into the system which will bring many different skills and competences to SMEs,
INNOCOACH will aim to improve coaching service mechanism for the EIC Pilot programs among innovation agencies through analyzing different methods and best practices around Europe. Within 12 months of period, INNOCOACH -made up of 3 organizations, including 1
chamber of commerce, 1 business Support organization and 1 innovation hub -, will develop the most effective ways of coaching on the new updated program in order to improve SMEs’ interest and satisfaction by exchanging good practices on coaching and providing sustainable synergy among related partners
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.2.2. - Enhancing the innovation capacity of SMEs
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
34197 Istanbul
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.