Obiettivo
Currently most older buildings are reconstructed and repaired by craftsmen/women without specialised skills in the field of building conservation. When considering the importance of the conservation of historical monuments, there is a need in today's market for highly specialised skilled labour. UNESCO programmes have increased international demand for continuing education in building conservation.
The aim of this project is to train craftsmen/women to become highly specialised in the protection of architectural heritage. The partners will co-operate to develop guidelines for training programmes on the conservation of old buildings. It will be targeted at building carpenters, blacksmiths, bricklayers, stone workers and painters. A training programme for
instructors and advisers will also be developed.
Impact
The project will result in: an improvement in quality assurance with regard to the conservation of our common heritage, a market for craftsmen/women with specialised skills in the conservation of old buildings, increased mobility of this type of skilled labour and higher status for craftsmen/women in this field of work.
Contract number : N/96/2/1155/PI/II.1.1.b/FPC
Domaine : Continuing vocational training
Contents :
Vocational qualifications
Products :
Training programmes/ curriculum
Group training with tutor
Book, manual, guide
Public :
Trainers, designers & managers of training programmes
Training experts
Workers in companies
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
0131 OSLO
Norvegia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.