Descrizione del progetto
Test più rapidi per la sicurezza alimentare
Casi di cibi contaminati e contraffatti si traducono in richiami di prodotti alimentari ogni giorno. Poiché i richiami di prodotti alimentari rappresentano una grave perdita economica per le aziende alimentari, i test sono fondamentali. Attualmente, i risultati dei test di laboratorio sono pronti dopo più di 7 giorni e non sono compatibili con i processi di produzione di alimenti freschi. Il progetto BEAMitup, finanziato dall’UE, propone una piattaforma che fornisce uno screening rapido del DNA, sviluppato e brevettato da SwissDe Code, che certifica la presenza di agenti patogeni o identifica la carne suina nella carne bovina in soli 30 minuti. Il sistema comprende hardware, capsule e una soluzione cloud. Ogni test riceverà un certificato ISO 17025 secondo il codice SwissDe. Il progetto convaliderà la piattaforma e indagherà sulla presenza di Listeria, proteine del latte e carne di maiale; servirà inoltre per la certificazione di formaggi e riso basmati.
Obiettivo
Food recalls, costly mitigation measure following the evidence of contaminated, adulterating or counterfeiting foods are daily. It can cost several milions to take back the food company and cause severe damages to the brand. Lab tests, detecting food contaminants can take up to seven days and are thus not compatible with fresh-food processes.
The BEAMit-up platform that will bring the global food supply chain to the upper level of safety is composed of a hardware, capsules and a cloud solution. The capsule integrates a rapid DNA screening, developed and patented by SwissDeCode. Placed at the point-of-care, the BEAMit-up platform will certify the presence of pathogens or identify pork in beef meat in only 30 minutes. An ISO 17025 certificate will be released by SwissDeCode for each test.
We will validate the BEAMit-up platform early access programs: We supply hardware and capsules to the customer who will perform a pre-defined number of tests per week. We will investigate the presence of Halomonas, milk proteins, and pork. We will also use the platform for GMO corn detection.
SwissDeCode estimates a positive EBITDA at 5 years of €6.8M with a company growth to 200 employees.
To tackle the SARS-CoV-2, rapid and accurate detection methods are needed. Since the beginning of March, SwissDeCode collaborates with The Genova Hospital to extend the core technology to the detection of the virus. Preliminary tests were sent to the virology labs of the hospital and will be tested with patient samples. With the support of the EC, SwissDeCode can bring this new test to the hospital within few months only.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiavirologia
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAcoronavirus
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME - SME instrumentCoordinatore
1020 Renens
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.