Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and clinical validation of novel smart device to provide real-time ablation + tissue analysis through advanced 4D imaging to enable >90% success rate in Atrial Fibrillation treatment

Descrizione del progetto

Il monitoraggio in tempo reale dell’ablazione migliora il trattamento della fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è associata a un battito cardiaco anomalo, che può portare a coaguli di sangue e causare ischemia o ictus. Il trattamento consiste di solito in un’ablazione per cicatrizzare il tessuto cardiaco che presenta un segnale elettrico aberrante. Il progetto VERAFEYE, finanziato dall’UE, sta lavorando a un nuovo sistema di catetere intelligente che fornisce in tempo reale l’analisi dei tessuti e la navigazione durante l’ablazione. Ciò consente ai chirurghi di analizzare in tempo reale l’andamento dell’intervento chirurgico e di correggere o migliorare il trattamento di conseguenza. L’innovativo sistema eviterà interventi chirurgici ripetitivi e garantirà che il successo sia basato sull’evidenza piuttosto che solo sull’esperienza del chirurgo.

Obiettivo

OneProjects is a new medical device company based in Dublin and Munich developing the new wave of disruptive cardiac imaging
innovations that will provide a sea change in the treatment of atrial fibrillation (AFib) through ablation. With the clinical need at the
core of our mission and world-class expertise in medical imaging and product commercialisation, OneProjects is developing
VERAFEYE, a novel smart catheter system that provides real-time 4D ablation/tissue analysis and navigation enabled through
advanced imaging and analytics.
VERAFEYE is a breakthrough connected technology which can generate unprecedented 4D data during the ablation procedure, thus
providing the physician with real-time analysis of the surgery. VERAFEYE will for the first time allow clinicians to correct and enhance
the treatment in the 1st procedure, ensuring the patient is AFib free, and hence remove the need for multiple surgeries. VERAFEYE
will shift treatment to the era of evidence- and data-based success rather than purely relying on the experience of the
electrophysiologist as is currently the case.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUMA Vision Limited
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
BLOCK C PARKVIEW HOUSE BEECH HILL OFFICE CAMPUS BEECH HILL ROAD
D04K5D0 CLONSKEAGH DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 349 717,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0