Descrizione del progetto
Un nuovo impianto per il trattamento della cataratta
Con l’età arriva... la cataratta. Molto frequenti nelle persone più anziane, le cataratte inducono un annebbiamento della lente dell’occhio, condizionando la vista. Nonostante le innovazioni nell’ambito degli impianti oftalmologici, chiamati lenti intraoculari, i pazienti con cataratta non riacquistano una vista nitida e continua. Alcuni nuovi impianti oftalmici, brevettati dall’azienda francese Cristalens Industrie, potrebbero invertire questa tendenza. Il progetto SYMBIOSE, finanziato dall’UE, convaliderà questo nuovo impianto con l’obiettivo di prepararlo alla commercializzazione. Nello specifico, il progetto raccoglierà dati a sufficienza per dimostrare le prestazioni elevate attraverso test su diverse centinaia di pazienti. Il progetto preparerà inoltre un incremento della produzione e sosterrà l’ampia distribuzione dei prodotti.
Obiettivo
When getting older, everyone suffers from a loss of visual continuity, either from presbyopia or opacification of the eye’s lens (called cataract). What’s more, cataract surgery likewise leads to presbyopia. Despite continual innovation in the domain of ophthalmological implants called IOLs (intraocular lens), cataract patients do not recuperate sharp and continuous vision.
Today, choosing an IOL is a question of constraints and compromises for both the surgeon and the patient.
These problems can be relegated to the past thanks to the SYMBIOSE IOLs portfolio. SYMBIOSE IOLs are ophthalmic implants integrating a continuous phase optical profile, patented by Cristalens Industrie. SYMBIOSE IOLs allow continuous, quality vision in all daily activities.
In order to validate this product and go to market, Cristalens Industrie faces a twofold challenge:
- clinical, to collect enough data demonstrating the complete system’s high performance and thus convince Key Opinion Leaders worldwide,
- industrial, to deploy the innovation in a product portfolio and ensure the scale-up of production, intellectual property, regulatory and marketing issues.
These challenges define Cristalens Industrie's work program which includes four work packages in addition to management:
1/ Demonstrate the performance of the complete system in 300 patient cases,
2/ Prepare to scale up to ensure manufacturing capacity meets customer demand,
3/ Convince the scientific and medical community,
4/ Remove regulatory barriers and secure IP aspects.
Cristalens Industrie aims to establish itself as the innovative leader for the next generation of IOLs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicachirurgia
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicaimpianti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME-2 - SME instrument phase 2Coordinatore
22300 Lannion
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.