Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid EneRgy stOragE Stations

Descrizione del progetto

Guidare la ricarica rapida dei veicoli elettrici

Le misure per incoraggiare la diffusione dei veicoli elettrici comprendono un’infrastruttura di ricarica rapida. Sebbene l’UE stia intraprendendo un percorso per la decarbonizzazione del sistema di trasporto, la strada da percorrere è ancora molta prima che una ricarica rapida e diffusa diventi prontamente disponibile. Il progetto HEROES, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema fisso di stoccaggio dell’energia ibrido ad alta potenza/alta energia per la ricarica rapida di veicoli elettrici (15-20 minuti) da utilizzare in stazioni di ricarica di medie dimensioni collegate alla rete a bassa tensione. Combinerà un condensatore agli ioni di litio, dotato di potenza e di densità energetica elevate, con batterie agli ioni di litio per immagazzinare grandi quantità di energia e fungere da sistema di riserva quando le richieste di ricarica dei veicoli elettrici superano la capacità degli ioni di litio e della connessione di rete.

Obiettivo

Electric vehicles (EV) are expected to play a key role towards a decarbonised transport system and thus contribute to meet EU’s ambitious goal to reduce greenhouse gas (GHG) emissions. However, the wide adoption of EVs has been hampered by key barriers, particularly the lack of a well distributed infrastructure for fast and widespread charging. The main objective of HEROES is the development and demonstration of a disruptive hybrid high power/high energy stationary storage system for fast charging of EVs (23 min) to be used in medium-size charging stations connected to the LV grid. The system will take advantage of combining state-of-the-art Li-ion capacitor (LiC) with high power and high energy densities, with Li-ion batteries (LiBs) to store high amounts of energy and serve as back-up when the charging demand of EVs surpasses the LiC and grid connection capacity. The combination will bring a higher efficiency and better performance of the system, as well as longer battery life, as the LiC can protect the LiB from accelerated degradation, more energy from battery cells, simpler and cheaper management, and lower overall system cost, all with a strong sustainable drive. The HEROES system will be a key enabler for the widespread fast charging of EVs, cost-effectively, without the need for major investments in the grid.

To achieve this overall objective, the project will include research and development activities of key technological enablers such as the LiC cells and modules, a new Battery Management System, a DC/DC converter specifically developed for high input and output voltage ranges, and Energy Management System (EMS). The prototype system will be demonstrated for the fast charging of EVs in operational environment. The consortium includes partners that cover the full value chain of energy storage, placing the consortium in a perfect position to develop scientific and technological breakthroughs as well as seizing novel market opportunities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-BAT-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BEYONDER AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 900 116,25
Indirizzo
STOKKAMYRVEIEN 30
4313 Sandnes
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Vestlandet Rogaland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 900 116,25

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0