Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SoftReVision - SOftware for the REhabilitation of Vision

Descrizione del progetto

Nuovo software per assistere i pazienti colpiti da ictus con perdita della vista

Un ictus è una grave condizione medica che colpisce milioni di persone ogni anno solo in Europa. Una riabilitazione precoce e intensa, che promuova l’autonomia della mobilità del paziente, potrebbe ridurre la maggior parte delle sofferenze e il notevole onere economico. Le attuali procedure di riabilitazione per i sintomi post-ictus non portano a un recupero rapido e a lungo termine. Il progetto SoftReVision, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare un software di riabilitazione che funzionerà insieme alle apparecchiature di realtà virtuale disponibili in commercio e sarà adatto per l’uso a letto. È importante sottolineare che il nuovo software deve combinare procedure diagnostiche e riabilitative in modo tale che il processo di addestramento si possa adattare individualmente alle esigenze di ciascun paziente.

Obiettivo

Stroke is the third leading cause of death in Europe. In 2015, 613.148 people died of stroke, producing suffering in the patients and an economic burden of 45 billion euros. Most suffering and thereby the economic burden could be reduced if rehabilitation would be early and intense enough, thus resulting in an autonomous mobility in patients. Current rehabilitation procedures for post-stroke symptoms do not lead to quick and long-term recovery. With SoftRevision, a rehabilitation software shall be offered that runs together with a commercially available VR equipment and is easily suitable for bedside usage. Importantly, this software shall combine diagnostic and rehabilitation such that training procedures can be individually tailored to the needs of each patient. The rehabilitation procedure will be based on knowledge obtained in the associated ERC starting grant moreSense. In order to evaluate the efficacy of the software three studies with patients will be conducted. In these studies the rehabilitation success of the software will be quantified in comparison to existing procedures. The project will be carried out in cooperation with a rehabilitation clinic and a virtual reality software company. For the development of SoftRevision a software developer will be hired. The software developer will create the product based on the ideas of the PI. In addition, the developer will generate a graphical user interface that allows a “plug-and-play” version of the software. This shall make the software accessible for patients without previous technological experience. The rehabilitation clinic hosts 1000 patients, thus providing ample opportunity to validate and optimize SoftRevision. The virtual reality company shall market the product and offer long-term technical support for users and provide updates. In conclusion, with SoftReVision the team aims to produce an innovative tool for diagnostics and rehabilitation of post-stroke symptoms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HEINRICH-HEINE-UNIVERSITAET DUESSELDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 1
40225 Dusseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0