Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative user-centred solution to transform upper limb amputees’ treatment

Descrizione del progetto

Una soluzione rivoluzionaria e confortevole per gli amputati degli arti superiori

In seguito alla perdita degli arti superiori, i pazienti hanno bisogno di una protesi per tornare alla vita attiva, ma non è l’ideale scegliere tra le soluzioni adattate offerte attualmente. Significa dover giungere a un compromesso tra prezzo, aspetto naturale, robustezza e peso: non esistono infatti soluzioni che combinino tutti questi requisiti. Per colmare questa lacuna, l’obiettivo del progetto OneHAND, finanziato dall’UE, è quello di completare lo sviluppo, dimostrare e commercializzare la soluzione di OneHand: una mano protesica rivoluzionaria progettata con un approccio orientato all’utente, in collaborazione con le PMI e con un’associazione internazionale di persone amputate. La soluzione è supportata da una piattaforma di addestramento basata sulla realtà virtuale e sarà scalabile, leggera, veloce e accessibile, offrendo al contempo il massimo livello di comfort all’utilizzatore.

Obiettivo

Building from the strong drivers of hand amputee needs, currently unmet by the existing solutions in the market, the central goal of OneHAND project is to accelerate the market introduction of a disruptive user centred approach to prosthetic hand use – OneHAND solution.
The oneHAND solution aims at maximizing user comfort, optimize price-point and improve overall experience to minimize prosthesis abandon altogether. It comprises a light, fast, modular and scalable prosthesis and a virtual reality training platform in a unique delivery model.
The overall aim of OneHAND project is to mature, demonstrate and finalize the OneHand solution, while building the foundation to disrupt the value chain. OneHAND brings together a consortium of three SMEs (Hy5, TSC, PROTH) and the international amputee association (IC2A) – in unison representing a technical side specialized in hand prosthesis and VR training platform development, the business and societal sides with unique knowledge on users, prosthetists and clinics requirements and on routes to market for innovative solutions.
The consortium expects a successful market introduction of the OneHAND solution within the next 3 years, tapping into a large business opportunity, and sustaining a very fast-paced growth for the industrial partners.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE SIMULATION CREW BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 730,50
Indirizzo
TOERNOOIVELD 300
6525 EC NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 619 615,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0