Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Level Synthesis for Machine Learning

Descrizione del progetto

Esecuzione di reti neurali profonde su dispositivi IoT a bassa potenza

L’internet delle cose (IoT) e la rapida ascesa dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico hanno creato una nuova serie di sfide. Una di queste è la difficoltà di eseguire algoritmi di apprendimento profondo tra diverse piattaforme hardware. Si tratta di un problema che è stato ampiamente affrontato con flussi di lavoro basati su CPU e GPU. Tuttavia, questo non è il caso di dispositivi a basso consumo come smartphone, auto o orologi su cui l’inferenza dell’apprendimento profondo sta guadagnando terreno. Il progetto hls4ml, finanziato dall’UE, svilupperà una libreria open-software che adatterà automaticamente le reti neurali profonde ai circuiti elettronici utilizzando strumenti di sintesi di alto livello e riducendo l’utilizzo delle risorse.

Obiettivo

With Deep Learning becoming ubiquitous in our life, running Deep Learning algorithms in real time on an heterogeneous set of hardware platforms is a pressing need in many aspects of our society. While traditional workflows based on standard CPUs and GPUs are established, Deep Learning inference on low-power devices (e.g. cars, smart phones, watches, etc) is gaining more attention. Typically, this would require strong background in electronic engineering to convert a neural network into a Digital Signal Processor. We propose to develop a complete open-software library to automatically convert Deep Neural Networks to electronic circuits, using High Level Synthesis tools. With a large basis of potential applications (e.g. autonomous cars, medical devices, portable monitoring devices, custom electronics as in the real-time data processing system of large-scale scientific experiments, etc.), the hls4ml library would assists users by automatising the logic circuit design as well as by reducing resource utilisation while preserving accuracy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-POC -

Istituzione ospitante

ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
ESPLANADE DES PARTICULES 1 PARCELLE 11482 DE MEYRIN BATIMENT CADASTRAL 1046
1211 Meyrin
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)