Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BioAlkane

Descrizione del progetto

La prossima generazione di biodiesel

Gli acidi grassi di scarto convertiti in alcani sono utili nel settore dell’energia e dei trasporti. I metodi tradizionali di conversione utilizzano gli esteri metilici degli acidi grassi. Il progetto BioAlkane, finanziato dall’UE, fornirà una prova sul campo per la fattibilità economica ed ecologica di un nuovo concetto per la valorizzazione degli acidi grassi di scarto quali alcani. Il progetto impiegherà una nuova classe di catalizzatori (fotodecarbossilasi) definendo un metodo completamente nuovo per convertire gli acidi grassi in alcani. BioAlkane userà una concezione innovativa del fotoreattore per superare le restrizioni esistenti della fotobiocatalisi, come la bassa efficienza quantistica dovuta alla bassa penetrazione della luce nel reattore. Il progetto dimostrerà anche la scalabilità e la fattibilità di una nuova generazione di biodiesel.

Obiettivo

BioAlkane will provide the proof-of-concept for the economic and ecological feasibility of a new concept for the valorisation of waste fatty acids as alkanes useful for the energy and transportation sector.
Using a new catalyst class (photodecarboxylases) we will establish a completely new method for the conversion of fatty acids into alkanes (instead of the traditionally used fatty acid methyl esters). Using a novel photoreactor design, we will overcome current limitations of photobiocatalysis (i.e. low quantum efficiency due to poor light penetration into the reactor) and demonstrate the scaleability and economic viability of our next generation of biodiesel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-POC -

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0