Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next generation Sepsis pathogen diagnostics: Revolutionary device for rapid detection of Sepsis

Descrizione del progetto

Una rapida diagnosi per salvare la vita di pazienti colpiti dalla sepsi

La sepsi è un’emergenza medica potenzialmente letale che uccide più di 11 milioni di persone ogni anno. Si tratta di una risposta eccessiva a un’infezione e l’80 % dei decessi dovuti alla sepsi potrebbe essere evitato con una maggiore velocità nella diagnosi e nel trattamento. Gli attuali test sono però procedure di laboratorio che richiedono molto tempo. Il progetto SepTec, finanziato dall’UE, sta sviluppando una rivoluzionaria soluzione rapida sotto forma di dispositivo diagnostico, che analizza il sangue in vitro per rilevare e identificare agenti patogeni pericolosi nell’arco di 15 minuti e a concentrazioni estremamente basse. Ne risulterà agevolata una diagnosi e un trattamento accurati dell’infezione da sepsi, con un anticipo anche di 4 giorni rispetto alle possibilità attuali, il che ridurrà la mortalità del 50 %.

Obiettivo

49M patients are diagnosed with Sepsis and 11M die annually worldwide and costs over €30 billion to treat. This is a senseless tragedy as 80% of sepsis deaths could be prevented with rapid diagnosis and treatment.
SepTec is the groundbreaking, cost-effective technology required to provide the solution.
SepTec is a patent-pending in-vitro diagnostic device that screens blood for the diagnosis of sepsis infection, detecting and identifying pathogens within 15 minutes at very low concentrations (<10 CFU/ml) without the need complicated lab tests. Preliminary health economics research shows that our rapid Sepsis infection diagnosis will result in patients receiving the correct treatment between 2 and 4.5 days earlier than in current protocols (resulting in a consequent 50% reduction in mortality rate), 25 times fewer patients receiving unnecessary antibiotics and a healthcare saving between €17-40m per 5m population.
The global point of care market is expected to be valued €50.51bn by year 2026, (CAGR of 9.6%). Within this market, the market for point-of-care tests (POCT) for infectious diseases (including sepsis) is €3.7bn annually and sepsis specific POC diagnostics testing market is expected to grow from €1bn by 2026. To exploit this lucrative market opportunity, we must complete an innovation project to progress our highly promising results into a product suitable for a large-scale clinical validation, mass manufacturing and subsequently commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOVUS DIAGNOSTICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 418 675,00
Indirizzo
NATIONAL INSTITUTE FOR CELLULAR BIOTECHNOLOGY DCU GLASNEVIN CAMPUS, BALLYMUN ROAD
D09 NR58 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 455 250,00
Il mio fascicolo 0 0