Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Online monitoring of pathogens in times of Corona virus, influenza and legionella - eliminating infection risk for 20 million Europeans

Descrizione del progetto

Innovativo sistema online di rilevamento dei batteri presenti nell’acqua

La legionella, un tipo di batterio che si trova negli ambienti di acqua dolce, diventa un serio problema per la salute quando si diffonde negli impianti idrici artificiali (es. rubinetti del lavandino, docce, sistemi di raffreddamento ad aria). Il risultato è la cosiddetta Malattia del legionario, un grave tipo di polmonite che l’OMS stima infetti migliaia di persone, con tassi di mortalità tra il 5 % e il 30 %. Al momento non è disponibile alcun vaccino e molti paesi non dispongono di adeguate misure di sicurezza idrica. Il progetto LegioDetect, finanziato dall’UE, ha sviluppato una soluzione globale unica nel suo genere per rilevare e quantificare i batteri della legionella nell’acqua con grande precisione. Questo sistema è in grado di fornire previsioni prima che vengano raggiunti valori critici, consentendo così l’adozione di contromisure, oltre a essere di facile utilizzo in ambienti pubblici e privati.

Obiettivo

WHO declared Legionella as the highest health burden of all water borne pathogens - even for our developed European countries. There are thousands of infections with mortality rates between 5%-30%. Due to similar symptoms like with pneumonia or with flu (fever, coughing and diarrhoea, shivers, headache and body aches) presumed numbers of unidentified and unregistered cases are estimated to be much higher.

There is no automated and scalable solution on market which allows the continuous monitoring of in-house water quality regarding detection and quantification of legionella. Current solutions are laboratory procedures, e.g. cell cultivation, which are time-consuming, costly and mostly error-prone, e.g. by detecting no viable-but-non-cultivatable infectious legionella cells.

To improve the health safety of all Europeans, including 20 million people currently under concrete health risks, we developed a worldwide unique solution for highly accurate and automated detection and quantification of legionella bacteria in water. Moreover, our system is able to give predictions and warnings already BEFORE critical value is reached, enabling counter measures. LegioDetect is easy to use also for non-experts, data is easy to understand and thus, the system is perfectly scalable for the fast growing market of Legionella monitoring. Our system is intended for owners/operators of rental houses, public buildings or buildings of special interest (e.g. hospitals, hotels, baths or swimming pools), for private households, but also for operators of cooling towers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KWO KUNSTSTOFFTEILE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 652 831,25
Indirizzo
TALWEG 9-13
74254 Offenau
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Heilbronn, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 270 312,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0