Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delivering a new, efficient and biobased plant oil and protein extraction system

Descrizione del progetto

Un nuovo solvente biocompatibile per la trasformazione dei semi oleosi

I settori degli oli vegetali e delle proteine correlate impiegano esano derivato dal petrolio per estrarre oli da materiali vegetali, una pratica che si rivela tuttavia dannosa per la salute umana e per l’ambiente. Pertanto, il progetto EcoXtract, finanziato dall’UE, svilupperà un nuovo solvente biocompatibile per la trasformazione di colture ricche di oli e proteine, che sostituirà l’esano e modificherà radicalmente questo settore agro-alimentare globale. Al cuore dell’iniziativa vi è un esteso programma di collaudo, convalida e ottimizzazione dei sistemi su scala industriale, seguito dalla produzione di prototipi del prodotto, basati sulle esigenze di queste due catene del valore. I membri del consorzio, che comprende cinque PMI complementari, costruiranno i primi impianti su suolo europeo per l’estrazione di olio al mondo basati su EcoXtract, sia su larga che su piccola scala. L’ottimizzazione su scala commerciale di EcoXtract® permetterà al settore della bioindustria di compiere un importante passo avanti.

Obiettivo

The vegetable oil and related protein sectors use petroleum-based hexane to extract oil from plant materials. Hexane-based extraction is an old technology that is harmful to health and to the environment. Our ambition is to bring a new biobased solvent called EcoXtract® to the market for processing of oil- and protein-rich crops. This will replace hexane in a million tonne/year market leading to transformation of this global agri-food sector. The project will enable us to construct the world’s first large-scale and first small-scale EcoXtract-based oil extraction plants in Europe. This will be followed by world-wide transformation beyond the consortium enabled by our patented solvent technology: EcoXtract.

We will use an open innovation approach between five complementary European businesses. Agroprotein is a developer of agri-food plant protein- and oil-based value chains. Pennakem is a global leader in green solvent systems. It developed and now owns the EcoXtract solvent technology. De Wit is a world leader in extracting and marketing high-value oilseed products. NHE is a leader in operating and scaling up extraction systems. An extensive programme of industrial-scale system testing, validation and optimisation followed by product prototying driven by the needs of two value chains lies at the heart of the project. Supported also by co-creative prototyping with clients, we will develop three new mutually supporting business lines within the EcoXtract® framework pioneering global transition of the sector to this new technology.

Oilseeds account for about one-fifth of global crop production. This project will revolutionise processing by introducing a biobased alternative to hexane in both low and high volume markets. The commercial-scale optimization of EcoXtract® will be a big step forward for the biobased sector and advance Horizon 2020’s impact on Societal Challenge 2 opening up new markets for the biobased solvent and its extraction products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGRIPROTEIN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 787 150,00
Indirizzo
AM STADTPARK 1
49661 Cloppenburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Cloppenburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 124 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0