Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2025-09-01

JTI-Clean Sky 1-Eco Design-Integrated Technology Demonstrator

Obiettivo

ECO - Eco Design: Eco-Design ITD is organized in the two major areas of EDA (Eco-Design for Airframe) and EDS [Eco-Design for Systems (small aircraft)]. The EDA part of the Eco-Design ITD is meant to tackle the environmental issues by focusing on the following challenges: 1. To identify and maturate environmentally sound ('green') materials and processes for a/c production. 2. To identify and maturate environmentally sound ('green') materials and processes for a/c maintenance and use processes. 3. To improve the field of end-of-life a/c operations after several decades of operation, including reuse, recyclability and disposal ('elimination') issues. 4. To provide means for an eco-design process in order to minimize the overall environmental impact of a/c production, use/maintenance and disposal.The EDS (eco design for Systems) part of the Eco-Design ITD is meant to support the evolution of small aircraft architectures towards more electric configurations and optimized use of onboard aircraft energy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

JTI-CS-GAM-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

DASSAULT AVIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 648 848,56
Indirizzo
9 ROND POINT CHAMPS-ELYSEES-MARCEL DASSAULT
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 13 300 488,90

Partecipanti (41)

Il mio fascicolo 0 0