Obiettivo
The main objective of this work programme is the provision of the first instance of a validation platform capable of supporting the large scale demonstration and validation initiatives of the European Commission, Eurocontrol and all others concerned with validation of the EATMS. Based upon a selection of CNS/ATM components representative of state of the art developments in Europe and of the EATMS concept, the platform shall also be capable of integrating any potentially representative candidate product: it shalll be an open, flexible and modular environment system which must enable evolution, integration, interoperability and growth.
Given the scale and co-ordinated nature and the complexity of the whole EATMS validation process, the following properties are required for this platform:
£ Easy dissemination to a wide variety of validation sites
£ Easy configuration to support integration of other components
£ Flexibility allowing evolution and local adaptations
£ Integration possibility of future components
£ Co-ordinated experimental protocol to support distribution of the validation process as well as large scale exercises
£ Possible use to ease the transition of legacy system toward EATMS/ Strategy 2000+
As a consequence, AVENUE project aims to develop the 5FP validation platform by:
- the conduct of a validation platform requirements capture;
- the specification and system architecture of the platform;
- the adaptation of selected ATM system components;
- their integration on to the platform;
- the demonstration of the developed facilities suitability for use as an EATMS validation platform.
%
Eurocontrol Experimental Centre - Bretigny sur Orge - Paris
%
A number of the projects conducted under the first and second calls of the EC's 4th FP have prepared the way for the development of an ATM validation facility: those projects concerned with the validation methodology (ASIVAL, GENOVA and CASCADE); and those projects concerned with the prototyping/development of ATM tools.Under this category, development has included: the functional architecture (FARADEX), the platform (PATIO); the advanced tools (CINCAT) CNS/datalink EOLIA FARAWAY & ProATN.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
92441 Issy-Les-Moulineaux
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.