Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

THE EUROPEAN NETWORK FOR SCIENTIFIC RESEARCH COORDINATION IN ORGANIC FARMING

Obiettivo

- to put in contact and establish collaborations between educational, research, experimentation, demonstration and information organisations working on organic farming techniques.
- to collect information relating to organic farming and to identify state-of-the-art research in this field.

Centres carrying out research in the field of agri-forestry ecology can join ENOF as Associate Laboratories and may be invited to participate at workshops and other scientific meetings organised by ENOF.

ENOF has a steering committee that includes the coordinator and 5 sub-coordinators - one for each area of research:

- Crop Production and Weed Control
- Soil Fertility and Environmental Aspects
- Animal Husbandry, Grasslands and Fodder Production
- Legal and Economic Aspects
- Crop Protection

ENOF publishes a newsletter, NENOF and has organised three workshops relating to organic farming.

The newsletter and proceedings of these workshops are available from the coordinator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS, CSIC
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
JORDI GIRONA 18 - 26
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0