Obiettivo
Depression destroys the quality of life at all ages, predisposes to suicide and is the commonest mental illness of older age. It poses a major health problem and its victims make a heavy use of health and social services. In previous studies we have shown that the prevalence of depression in older persons varies between geographical areas. The reasons for this variation are unknown but may be related to the strength of social networks, adverse life events, religious, political and other cultural factors. The Concerted Action was funded to examine levels of depressive illness in older people in Europe and to examine some of the potential risk factors.
Each participating centre is undertaking a community based prevalence study of depression on a random sample of the population using the same standardized methods of assessment and diagnosis for which training and reliability assessments have been Provided. Some will undertake experience sampling methods with small groups.
The addition of two centres in Eastern Europe where suicide rates are reported to be high will allow for a closer examination of the influence of a long term, tightly controlled administration now in a period of rapid transition on depression levels in the old, compared to polotical systems in centres in Western Europe. One of the new centres will have a predominantly muslim population and the other will be Chrisitian, providing an important additional opportunity to examine the influences of different religious cultures as possible confounding variables, on depression levels.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
L69 3BX Liverpool
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.