Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Development of new construction materials based on mineral binders derived from waste

Obiettivo



Within the European Union, more than 5 billion tones of industrial and agricultural waste is produced per year. The objective of the proposed project is the production of cost-effective, high- performance construction materials and products based on these resources, such as mine tailings, reactive ashes, slag, straw and husk. This project will develop the technological foundation for creative utilisation of these wasted resources. From exploratory investigations by the technology-based partner, a mineral binder system is in the process of being developed. These binders promise to be more economic than ordinary cements due to their lower energy requirements, whilst being more environment-friendly than synthetic binders. Unlike calcium silicate based hydraulic cement systems, the new binders are based on alumina silicate reactions, known for their superior durability and strength characteristics. The option of using such waste materials as fillers and fibre reinforcement will also be pursued.

The aims of the project will be:
* to carry out the pre-competitive stage of developing such binders * to prepare a wide range of specimens for determining micro-structure and mechanical properties
* to verify long-term durability and performance of these materials in aggressive environments
* to produce and test prototypes for three major application areas: - building and infrastructure components
- insulative, fire resistant materials
- surface treatments for concrete and metal protection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Huvec Klimaatbeheersing BV
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
31,Schenkeldijk
3295 EC s'Gravendeel
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0