Obiettivo
IN THE TRANSPORT SECTOR, ONE WAY TO SAVE ENERGY IS TO REDUCE THE WEIGHT OF MOTOR-VEHICLES. A CLEAR WAY TO REACH THIS OBJECTIVE IS TO MAKE MORE EXTENSIVE USE OF COMPOSITE MATERIALS USING ADHESIVE BONDING TECHNIQUES. THIS WOULD PROVIDE AN IMPROVED DESIGN LEADING TO A REDUCTION IN THE WEIGHT OF VEHICLES AND AIRCRAFT, AND CONSEQUENTLY A REDUCTION IN ENERGY CONSUMPTION IN TRANSPORT.
THE AIM OF THE PROJECT IS TO DEVELOP DESIGN PROCEDURES FOR STRUCTURAL JOINTS BETWEEN COMPOSITES AND METALS WITH EMPHASIS ON ADHESIVE BONDING TECHNIQUES. THE PROJECT IS SUPPORTED BY 15 FIRMS INCLUDING MANUFACTURERS OF MOTOR-VEHICLES, ADHESIVES, AND COMPOSITE MATERIALS. THE JOINT GEOMETRIES AND MATERIALS BEING INVESTIGATED HAVE BEEN CHOSEN BECAUSE OF THEIR POTENTIAL FOR APPLICATIONS IN THE AUTOMOTIVE AND AEROSPACE INDUSTRIES. THREE TYPICAL POTENTIAL APPLICATIONS HAVE BEEN CHOSEN : A TORSIONAL JOINT, A CHASSIS BRACKET AND THE HINGE ATTACHMENT OF A HATCH BACKDOOR. TWO, USER FRIENDLY, DESIGN COMPUTER PROGRAMS HAVE BEEN WRITTEN FOR STRESS ANALYSIS IN TUBULAR JOINTS AND SHEET-SHEET JOINTS. A LARGE PROGRAMME OF MATERIALS TESTING VALIDATED THE DESIGN STRESS ANALYSIS AND ESTABLISHED A MATERIALS DATA BASE FOR USE IN JOINT DESIGN. IT ALSO INCLUDED THE DEVELOPMENT OF TEST METHODS TO PROVIDE MORE RELIABLE AND ACCURATE DATA ON ADHESIVE PROPERTIES (THICK ADHERENT SHEAR TESTS TO CHARACTERISE THE MECHANICAL PROPERTIES OF ADHESIVES, LAP SHEAR TESTS TO INVESTIGATE THE AGEING BEHAVIOUR OF ADHESIVES AND INTERFACES AND BOEING WEDGE TESTS FOR ACCELERATED ENVIRONMENTAL DURABILIBY STUDIES AS WELL AS ADDITIONAL TESTS AT TEMPERATURE EXTREMES). THE COMPUTER PROGRAMS AND THE TEST DATA ARE CURRENTLY BEING USED TO DESIGN THE SPECIFIED JOINTS, AND A MANUFACTURING PROGRAMME IS UNDER WAY WHICH WILL ALLOW THE PERFORMANCE OF COMPONENT JOINTS TO BE SUBSEQUENTLY ESTABLISHED.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Dati non disponibili
Coordinatore
OX11 0RA Didcot
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.