Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-15

COMPUTER AIDED MANAGEMENT SYSTEM FOR URBAN RENEWAL.

Obiettivo


TOWNSCOPE was developed to assist the renewal of an urban area as a whole. Rehabilitation with careful use of existing resources and a gentle, step by step approach, involving the local population in the decision structure, is now understood to be an appropriate way of solving urban renewal problems. The computer package produced can be run on a SUN graphic workstation in a UNIX environment.
REPLACEMENT OF WHOLE TOWN DISTRICT, PULLING ALL THE EXISTING BUILDINGS DOWN AND STATING WITH CLEAN STATE IS NOT CONSIDERED ANY MORE TO BE A SOLUTION TO THE PROBLEM.
TOWN RENEWAL, SPECIALLY IN THE ECONOMIC CRISIS CONTEXT, IS MORE ADAPTED TO THE AVAILABLE MEANS OF ACTION AND TO THE ACTUAL SITUATION. BUT THE USUAL WAY TO ORGANIZE THIS RENEWAL VIA MUNICIPAL SERVICES INVOLVES PROCEDURES THAT HAVE ALWAYS BEEN COMPLICATED AND LENGHTY. THE NEIGHBOURHOOD-ORIENTED ACTION IS A NEW PROCEDURE RELATED AT THE SAME TIME TO URBAN PLANNING AND TO PRIVATE ARCHITECTURE. A MULTIDISCIPLINARY TEAM COMPRIZING DESIGNERS (PLANNERS AND ARCHITECTS) AND REPRESENTATIVES OF THE USERS (MUNICIPALITY AND RESIDENTS) ORGANIZES THE RENEWAL PROCESS AS INTEGRALLY AS POSSIBLE, A DISTRICT AT A TIME. IN ORDER TO FACILITATE THIS ACTION, THE R&D WORK WILL PRODUCE A COMPUTER PACKAGE ALLOWING THE TEAM TO EXPLORE DIFFERENT POSSIBLE RENEWAL STRATEGIES OF URBAN DISTRICTS. THIS PACKAGE IS PROPOSED AS A HIGHLY EFFICIENT INTERFACE BETWEEN ALL THE PEOPLE CONCERNED WIYH THE PROPOSED REHABILITATION ACTION.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIEGE*ULG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0