Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Alternative fuels for industrial gas turbines - (AFTUR)

Obiettivo

This project aims to contribute to the optimisation of alternative fuel powered industrial gas turbines for heat and power generation. The project will deliver the methodologies required to develop IGTs capable to operate on a wide range of alternative fuels. The use of liquid and gaseous fuels from biomass will help fulfil the Kyoto targets concerning GHG emissions. Waste gases from industrial processes will be evaluated as a potential gas turbine fuel. The project aims to assess the combustion performances of these new fuels for clean and efficient energy production by gas turbines. Another objective is to extend the capability of dry low emission gas turbine technologies to low heat value fuels produced by gasification of biomass (LHV < 25% natural gas) and H2 enriched fuels. As a whole the project will contribute to the aspirations of EU energy policy in harmony with the White paper on RES and the Green paper on the security of energy supply.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Avenue de la Recherche Scientifique 1 C
45071 ORLEANS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0