Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Pre-normative work on sampling and testing of solid biofuels for the development of quality management (BIONORM)

Obiettivo

Standards are seen as a major measure to develop the markets for solid bio fuels to achieve the environmental, social and agricultural goals of the Commission. On this background the aim of the BioNorm project is to work out a quality assurance system for solid bio fuels to help to develop the bio fuel market. This will be based on extensive work on sampling (i.e. investigations of the sampling errors and the sample reduction errors) and the testing of physical-mechanical fuel characteristics (i.e. moisture content & bulk density, ash melting behaviour, particle size distribution & particle dimensions, durability and raw density of pellets & briquettes) and chemical fuel characteristics (i.e. sulphur & chlorine content, major & minor elements). The results of this work will contribute to the work of CEN TC 335 "Solid Biofuels". To ensure a successful project progress an Advisory Board will be installed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAET STUTTGART
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Pfaffenwaldring 23
70569 STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (37)

Il mio fascicolo 0 0