Obiettivo
CONTROL-FIRE-SAT SUMMARY Forest fire management is a basic environmental activity with a big econornic and global climatic impact. In the southern Mediterranean countries is observed a high increase in the number and magnitude of the fires. Administration bodies expend large sums of money every year for planning and distributing the vigilance and extinction resources, but rarely they rely on space information. This project is addressed to introduce satellite information in the regular internal use of such management entities. To achieve this goal the proposal define a multinational and pre-operational scenario, progressively refined along two sumrner seasons, with real users involved in the partnership. Starting from a careful analysis of the present needs of the users and their associated internal decision making processes, three regular EO derived information products will be initially established and tested. Technical steps are based on AVHRR data. Their conversion to information are proved methodologies coming from another Environment and Climate Project denominated MEGAFlReS. Nonetheless, some complementary research activities have been foreseen in order to reach better results. At the same time, research partners will define scientific and technical standards so that defined EO product may become pre-operational EO services. Production environment is designed upon daily updated information. The task will use direct receiving, processing and disseminating facilities inside the consortium. The evaluation of the EO impacts in the activities of the users will be done independently from the production partners, to get unbiased estimations and the right path to future operational products. Finally, a consistent dissemination plan of the results has been planned in order to widen the commercial market for the application, mutually beneficial tor the CEO enabling services and the consortium. The multinational and balanced partnership is formed by experienced commercial RS companies, research entities and potential future regular customers of space intormation. The co-ordination and the management has been assigned to an experienced RS commercial company that has participated actively in the previous phases of CEO project. The total etfort of the project are 269 man/month and the economic contribution requested from the Commission is 1,38 MECU.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale tecnologia satellitare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28023 Madrid
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.