Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Development of variable stiffness seismic isolators and vibration mitigation dampers based on magnetically controlled elastomers

Obiettivo

Passive isolation systems available, suffer from certain limitations, the most important of which is the impossibility of varying their intrinsic characteristics to meet the demands of actual input types that are difficult to predict. The resulting poor performance is a problem particularly for certain strategic facilities, such as emergency centres and hospitals. Additionally, there are structures (such as tanks) having a varying mass, and thus needing an isolation system with the variable stiffness.
The scope of the Project is to solve the above problems through the development of
1) an improved smart elastomer whose stiffness is controlled by means of a magnetic field;
2) semi-active seismic isolators able to maintain the specified degree of protection independently of the level of the seismic attack or changes in critical parameters;
3 ) variable stiffness dampers for mitigation of ground-borne vibrations.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

MAURER SOEHNE GMBH & CO. KG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Frankfurter Ring 193
80750 MÜNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0