Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Dynamic and interactive assessment of national, regional and global vulnerability of coastal zones to climate change and sea-level rise (DINAS-COAST)

Obiettivo

A consistent evaluation of coastal impacts and adaptation at national, regional and global scales are required to satisfy current information needs for climate policy. DINAS-COAST brings together the best available science and data to help policy to interpret and evaluate coastal vulnerability to climate change. The project will develop the CD-ROM-based assessment tool DIVA (Dynamic Interactive Vulnerability Assessment), which will allow its users to evaluate the effects of mitigation and adaptation policies on coastal vulnerability, using a range of impact and adaptation indicators. DIVA will contain an extensive library of climate scenarios, derived from a climate system model of intermediate complexity, as well as socio-economic scenarios, a set of impact modules to assess changes in flood risk, wetland losses and socio-economic impacts, and an adaptation assessment module that includes both autonomous and planned adaptation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

POTSDAM INSTITUTE FOR CLIMATE IMPACT RESEARCH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
4 C,Telegrafenberg Haus 4 C
14412 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0