Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Carbon variability studies by ships of opportunity (CAVASSOO)

Obiettivo

A prototype North Atlantic ocean CO2 observing system of regular basin-wide surface pCO2, atmospheric CO2 concentrations and related measurements using ships of opportunity will be established. Existing observations of ocean CO2 will be used to inform the interpolation of these data to the entire ocean basin. We will use recent advances in the understanding of gas exchange to reliably estimate flux from pCO2 observations. CAVASSOO will provide greatly improved estimates of the uptake of CO2 by the North Atlantic, how this varies regionally, seasonally and from year to year. These will be used to improve estimates of European and North American terrestrial (vegetation) sinks, using atmospheric inverse modelling techniques. The combination of basin-wide observation and modelling in this project will help to reconcile the differing estimates of the net CO2 flux over Europe and North America, an important element in the EU' s response to the Kyoto agreement.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF EAST ANGLIA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0