Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Operational radar and optical mapping in monitoring hydrodynamic, morphodynamic and environmental parameter for coastal management

Obiettivo

Near coastal morphodynamic, being of high natural variability, is altered by man with the objective to maintain a static status. Thus permanent human intervention as dyking, beach nourishment or jetty constructions are arranged by the coastal management to protect the nature of the coast as well as to save its economic value. For this, innovative instruments and techniques will generate maps of the bathymetry and related environmental parameter to assess the coastal status and the involved processes. This is also necessary for the security in shipping, to minimise the risk of accidents, and for detection of oil pollution that affects the natural and recreational value in a negative way and endangers the use of coastal waters as food supply area. The OROMA team consisting of 6 developers and 4 end users will follow the issue at convert scientific based knowledge into the most actual thematic information distributed via electronic network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

GKSS - FORSCHUNGSZENTRUM GEESTHACHT GMBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Max-Planck-Strasse 1
21502 GEESTHACHT
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0