Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Tidal inlets dynamics and environment

Obiettivo

Tidal areas, such as lagoons and estuaries, are complex and delicate environments subject to rapid morphological and ecological change, often in response to strong human interference. The problems connected to tidal areas have been recognised by the International Ramsar Convention on Wetlands: 445 of the 844 protected wetlands of international importance listed by the Convention are located in Europe. The TIDE project aims at developing comprehensive models of tidal environments incorporating both physical and ecological processes. Useful models of tidal systems cannot separately describe their biology and physics without failing to predict the overall system behaviour. Progress in tidal research requires a new generation of models with far reaching economic and environmental benefits. This is the goal of the TIDE project. The socio-economic consequences of system change are considered as an integral part of the programme.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
via Loredan 20
35131 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0