Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

European gelatinous zooplankton: mechanisms behind jellyfish blooms and their ecological and socio-economical effects

Obiettivo

The overall aim of EUROGEL is to identify and quantify key factors regulating jellyplantkon abundance and succession. Jellyplankton outbursts affect fisheries, aquaculture, coastal tourism and industrial development negatively, and information on jellyplankton is a bottleneck in marine ecological process studies. Through a joined experimental and field-based effort by 9 European partners, EUROGEL will explain the mechanisms behind mass developments and quantify their ecological and socio-economical consequences. EUROGEL includes studies on the functional biology of key species, the mechanisms behind trophic interactions, especially with fish larva, and how biotic and a biotic factors govern survival, growth and reproduction. Information from experimental and fieldwork will be used in modelling approaches to predict competitive ability of jellyplanton, development and spreading of jellyplantkon swarms. We will also study the toxic effects on fish, a serious problem in aquaculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF BERGEN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
55,Thormoehlensgt. 55
5020 BERGEN
Norvegia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0