Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Regeneration of European sites in cities and urban environments

Obiettivo

Natural resources are finite. The huge amount of derelict land in the EU and its accession states represents a hitherto under exploited resource. Future urban development in industrial areas has to take place on brownfield sites to be sustainable. Based on the specific expertise of its partners and the long years of experience in the participating regions of the North East (UK), Nord-Pas de Calais (F), the Ruhr and the South of Leipzig (D), and the Montréal Conurbation (CAN), RESCUE examines the current State-of-The-Art, distils best practice approaches at reduced costs, and integrates its results into a holistic system approach for brownfield regeneration. RESCUE contributes to the implementation of European and regional policy and programmes and will offer criteria to support future funding decisions. RESCUE will set up specific internet based training facilities to raise standards and awareness in brownfield regeneration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

MONTAN-GRUNDSTUCKGESELLSCHAFT MBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Rellinghauser Strasse 9
45128 ESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0