Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Creating a long term infrastructure for marine biodiversity research in the european economic area and the newly associated states

Obiettivo

We propose to create a European Marine Biodiversity Network of marine scientists with links to the different stakeholders in marine biodiversity issues, from the EU-EEA and the Newly Associated States, that prepares and exploits the possibilities of the next framework programme and the European Research Area, improves the infrastructure for marine research and its utilization by scientists, and increases the visibility of marine biodiversity issues for science managers, politicians and other end users, including the public at large. MARBENA will perform the following activities:
To develop a network and open its activities and engages cooperation with any interested partner, including museums of natural history, universities and government laboratories;
to create a long-term research infrastructure,
to create visibility for marine biodiversity issues and
maintain the network via: communication with other initiatives, internet, (electronic) conferences, workshops, and projects.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ROYAL NETHERLANDS ACADEMY OF ARTS AND SCIENCE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
28,Vierstraat 28
4401 EA YERSEKE
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0