Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2022-12-05

Study of the effect of heat and radiation on the near field of a HLW or spent fuel repository (test phase III)

Obiettivo



The understanding and the evaluation of near field effect of a HLW or spent fuel is one of the key issues in the safety assessment of geological disposal based on the multibarrier concept.
To study the effects of heat and radiation on the near field clay and the engineered barriers, the SCK/CEN launched the Cerberus project under the third framework of the CEC programme (1990-1994).
The purpose of the phase III of the Cerberus project is to evaluate the behaviour of engineered barriers and argillaceous host rock by an extensive sampling programme around experiments performed at different levels of temperature and radiation like Cerberus, Atlas and Cactus experiments performed in the Hades facility. The sampling programme will allow a qualitative evaluation of the behaviour of the repository components. It will be used as case tests for the thermo-hydro-geochemical model.
At the end of the project, the performance of the repository components will be established on basis of a well funded consensus.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

BELGIAN NUCLEAR RESEARCH CENTRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
200,Boeretang 200
2400 MOL
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0