Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Far-field light microscopy with resolution beyond the diffraction limit

Obiettivo



It is generally considered that light microscopes based on focusing optics (far-field microscopes) have reached their resolution limits. This consideration has lead to the development of electron, scanning probe and optical near-field microscopes. These microscopes, however, are restricted to investigations on the specimen surface or detrimental to the specimen. In contrast, far-field microscopes are able to provide images from the interior of intact transparent specimens, such as human cells. The purpose of the present project is to develope far-field fluorescence light microscopes with fundamentally improved resolution. The resolution can be improved by enlarging articially the total aperture of the microscope (4Pi-microscopy) or by including in the focusing process certain photophysical phenomena of the fluorophore, such as stimulated emission. The project is based on concepts introduced and published by the applicant. They have the potential of providing resolutions in the range of 30-150 nm.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RGI - Research grants (individual fellowships)

Coordinatore

University of Turku
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
6,Tykistökatu
20500 Turku
Finlandia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0