Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Membrane dehumidification for energy saving and comfort efficient air handling systems in fixed and mobile applications (DRYCOMFORT)

Obiettivo

Traditionally dehumification is obtained by cooling systems requiring high power to codense vapour. Objective of this project is the development of innovative systems to allow air humidity control with low energy cost by using contactors based on membranes impermeable to liquid water, but highly permeable to water vapour. Humidity control is performed by using liquid desiccants solutions.

Applications:
1) civil buildings: in humid regions, dessicants dehumidification could reduce total residential electricity demand by as much as 25%;
2) automotive: in automobiles such savings can be 3% of fuel consumption with contribution to global environmental impact deriving from reduction of CO2 emission and of CFCs freons fluids;
3) controlled atmosphere-food storage: relative humidity method can prevent fungal infestation and reduce loss of water from product and quality deterioration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

DE MARTINI SPA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via per Oropa 118
13892 BIELLA COSSILA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0