Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Retrofitting existing plants for low cost production of high performance building boards

Obiettivo

A new process will be developed and implemented for cost effective production of a new generation of high performance gypsum-fibre boards (zeogyp-board) making more skilled use of conventional gypsum board production lines with low capital investment. Old gypsum boards will be used together with cellulose-fibres, fibrous clay residual from wastepaper and zeolite to achieve undistorted setting-behaviour of gypsum and to improve the strength and porosity of the board core resulting to higher surface hardness and lower application time and cost. Similar products have limited market share due to high production costs despite improved properties. The retrofitting approach prolongs the life cycle of over one hundred existing plants with low capital investment and maintains sustainable growth of the sector. It solves problems related with landfilling leading to zero waste production and reduces raw gypsum requirements. It responds to consumers ' needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

KNAUF GYPSOPIIA A.B.E.E.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
233,Ave.L.Syngrou 233
17121 ATHENS
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0