Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Development of new environmentally acceptable lubricants, tribological tests and models for european sheet forming industry

Obiettivo

The European sheet forming industries are facing considerable problems due to legal requirements of introducing environmentally acceptable lubricants as substitutes for the present hazardous/toxic ones. The objectives of this project are to develop new environmentally acceptable lubricants and an approach for prediction or prevention of lubricant film breakdown in sheet forming operations to facilitate a shift in the European industry towards environmentally acceptable lubricants. These objectives will be achieved by developing new environmentally acceptable lubricants based on pine oils and dry-film polymers, a system of experimental tests for sheet forming tribology combined with numerical modelling of lubricant film breakdown, which are integrated into a design support system. The expected output are new lubricants and a combined experimental and theoretical approach for prediction or prevention of lubricant film breakdown.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

TECHNICAL UNIVERSITY OF DENMARK
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Building 101 A
2800 LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0