Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

A competitive european pulp and paper industry (EPPIC)

Obiettivo

The network will provide a forum for small and medium enterprises concerned with European pulp and paper manufacturing for knowledge acquisition of state of the art technological practices and production planning so as to ensure and promote their global competitiveness and increase sustainable paper production. In order to develop these strategies, the network includes members from four disciplines: paper-mills, suppliers, consultants and RTD performers.

The aim of the network is:
1) to benchmark the current state of the art;
2) to obtain a vertical integration of expertise, technology and policy involved in the field of integrated water, energy and waste management and utilization of innovative optimisation techniques in order to reduce production costs;
3) to exchange present knowledge and disseminate it to end-users and suppliers and to act as the interface between science, end-user and supplier to increase European competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

NETHERLANDS ORGANISATION FOR APPLIED SCIENTIFIC RESEARCH - TNO
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Schoemakerstraat 97
2628 VK DELFT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0