Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European construction in service of society

Obiettivo

In the endeavour to achieve a long term trustworthy European pavement and concrete construction industry fulfilling the European environmental and societal goals for the coming generations, the ECO-SERVE project has the following specific objectives: Reduce the adverse environmental impact of the pavement and concrete construction industry on the external environment. Improve the working environment within this industry. Ensure European growth and wealth by increasing the productivity and competitiveness of the raw materials, production and the construction industry as well as enhancing the quality, durability and service life of pavements and concrete structures through sustainable developments. The specific objectives of ECO-SERVE will be met through initiation of a number of work packages; four WP's addressing technical issues and one addressing the issues of management, communication and exploitation of results. This WP will include tasks addressing technical aspects of changing concepts and processes, risk analysis modelling and reliability of long term planning in a fast changing society. In order to reach critical mass, the number and scope of the selected industrial segments have been restricted. This has led to the selection of that fragment of the construction sector, which is related to the most widespread commodities of the industry, i.e.cement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

DANSK BETON TEKNIK A/S
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
21,Helleruplund Allee 21
2900 HELLERUP
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (47)

Il mio fascicolo 0 0