Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

High sensitivity novel piezoceramics for advanced applications - textured, thick films and multilayer structures

Obiettivo

For the next device generation (micromotors,actuators,sensors..) classical PZT materials cannot satisfy the demands for a wide variety of actuator applications: exceptionally high piezoelectric coefficients, high electromechanical coupling coefficients and high dielectric permittivity. Relaxor-ferroelectric solid solutions are now considered as the best candidates for these applications. Improved properties of relaxor ceramics will be investigated through exploration of diagrammes between relaxor materials, new powder processing such as controlled dispersion, sol-gel synthesis, control of ceramic microstructure using new methods to prepare textured ceramics by hot forging, casting. Advanced material will be up-scaled and promoted in the European market through an end-users group and two test vehicles, Sonar transducer & Inkjet printer head, will be built.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

GROUPEMENT D'INTERÊT PUBLIC "ULTRASONS"
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boulevard Tonnellé 2 BIS, Faculté de Médecine
37032 TOURS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0